SCUOLA
SCUOLA DI MUSICA
La scuola di musica di SuoniAMO offre un cammino musicale completo e di alta qualità educativa.
Partendo da momenti condivisi tra neonati e genitori, prosegue con i corsi a sfondo ludico-didattico di educazione musicale, suddivisi in varie fasce d'età per competenza ed esperienza pregressa.
Il percorso passa poi attraverso la scelta consapevole e ai corsi di strumento, che sfociano nell'entusiasmante esperienza della musica d'insieme con i gruppi dell'associazione: l'orchestra del Sottobosco, il coro Iris, i piccoli ensemble strumentali e la grande orchestra GMO.
Un meraviglioso percorso che vale la pena di vivere insieme.
Operiamo anche nell'ambito della Musicoterapia, una disciplina scientifica la cui specificità risiede nell'uso del suono e della musica in funzione terapeutica e preventiva.
EDUCAZIONE MUSICALE
Un'esperienza fondamentale per sviluppare l'intelligenza musicale e sperimentare il linguaggio della musica.
L'apprendimento avviene attraverso i pilastri dell'approccio Orff-Schulwerk: Parola, Musica e Movimento, inseriti in un contesto ludico, sviluppano la creatività naturale del bambino.
da 0 a 3 anni
Corsi genitore-bambino
1 lezione a settimana
Durata: 60 minuti
Da 3 a 8 anni
Corsi di gruppo suddivisi per fasce d'età e esperienza
1 lezione a settimana
Durata: 60 minuti
I corsi verranno attivati con un minimo di 8 iscritti

SCELTA CONSAPEVOLE DELLO STRUMENTO
Decidere quale strumento suonare è una scelta importante e, per qualcuno, molto difficile.
Oltre ai corsi singoli di strumento, SuoniAMO propone il percorso di Scelta Consapevole dello strumento, dando la possibilità di provare durante l'anno otto strumenti musicali concordati all'inizio del percorso.
Organizzato a cicli di quattro lezioni, l'allievo ha a disposizione per quattro settimane lo strumento fornito dalla scuola.
A partire dagli 8 anni
Lezioni individuali o di coppia
1 incontro a settimana
Durata: 30 o 45 minuti

STRUMENTO MUSICALE
violino, violoncello, flauto traverso, clarinetto, saxofono, tromba, corno francese, trombone, pianoforte, fisarmonica, percussioni, chitarra, canto
Per tutte le età
Lezioni individuali
1 incontro a settimana
durata: 30, 45 o 60 minuti

MUSICA D'INSIEME
PMO Piccoli Musicisti Ossolani
I PMO sono un ensemble di bambine e bambini che utilizzano lo strumentario ORFF.
Ciò permette loro di mettere a frutto le esperienze musicali acquisite precedentemente relazionandosi e condividendo le attività sonore con altri musicisti in una dimensione polifonica e poliritmica.
Elementi importanti di questa esperienza sono l'ascolto, l'esecuzione e l'improvvisazione.
Dagli 8 ai 10 anni
1 incontro a settimana
Durata: 75 minuti

Orchestra del Sottobosco
Il corso di musica d'insieme nasce per dare la possibilità di avvicinarsi subito al mondo dell'orchestra a bambini e ragazzi ai primi anni di studio dello strumento musicale.
Il repertorio e gli arrangiamenti vengono scelti con cura per mettere in risalto tutte le potenzialità dei giovani orchestrali.
In base alla disponibilità di posti il gruppo potrà accogliere anche allievi di altre scuole musicali pubbliche e private.
Dai 10 ai 14 anni
1 incontro a settimana
Durata: 90 minuti

Coro Iris
Il coro di voci bianche è un viaggio alla scoperta dello strumento magico che è dentro di noi e di tutte le potenzialità del nostro corpo.
Il coro infatti non è solo canto, ma anche movimento e body percussion attraverso il quale i ragazzi imparano a conoscere sè stessi,
a creare armonie e situazioni, collaborando e aiutandosi a vicenda.
Dai 10 anni
Lezioni collettive da 75 minuti a cadenza settimanale

MUSICOTERAPIA
La musicoterapia è una disciplina scientifica la cui specificità risiede nell’uso del suono e della musica in funzione terapeutica e preventiva.
Non si pone obiettivi rispetto all’acquisizione di competenze musicali specifiche.
Gli incontri e i percorsi vengono programmati sulla base delle esigenze di ciascun soggetto.

ISCRIZIONI
E' possibile iscriversi a partire dal 15 Settembre compilando il modulo in fondo alla pagina.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria:
+39 342 670 9322
I corsi si svolgeranno in Via Ida Braggio 4, Domodossola (VB)
(Collegio Mellerio Rosmini)
PRENOTA UNA LEZIONE DI PROVA!
A partire da lunedì 22 settembre il nostro team di insegnanti
sarà a disposizione per lezioni di prova di tutti i corsi.

